Il nostro Istituto, come un grande albero, affonda le sue radici nel passato.
Sorge nel 1748 a Grignasco e nel 1888 a Prato Sesia, dove le prime Suore si dedicano all’educazione e all’istruzione delle fanciulle povere.
Con l’unione delle due Comunità religiose si concretizza il desiderio di una Scuola e di un Collegio anche a Romagnano Sesia e a Novara.
«I Bambini sono stati scelti da Gesù come modello per coloro che desiderano entrare nel Regno. Egli ha voluto essere per loro l’amico. Come primi destinatari e protagonisti del nostro servizio di educazione umana e religiosa nelle scuole materne ed elementari, dobbiamo aiutarli a scoprire in se stessi i doni di grazia, di intelligenza, di capacità a progettare il loro futuro, per avvalorarli e farli crescere».
(Dalle Costituzioni n. 95)
Il 17 Dicembre 1888 il Professor CESARE ARIENTA, previa autorizzazione ed in pieno accordo con il Consiglio Comunale, apriva a casa propria, sita in Prato Sesia, un ASILO INFANTILE con lo scopo di aiutare le famiglie del paese, assistendo i bambini durante l’orario lavorativo.
Affidò questo delicato compito alle “SORELLE DELLA CARITA’”, ordine monastico fondato da San Vincenzo De Paoli che gestisce altre tre scuole:a Romagnano Sesia (una scuola primaria) e a Novara (scuola dell’infanzia e primaria).
L’Asilo infantile oggi è diventato SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA ai sensi della LEGGE n. 62 del 10 Marzo 2000, a decorrere dall’anno scolastico 2000/2001, con Decreto Ministeriale Prot. 488/3598.
Lo scopo principale della Scuola è quello di EDUCARE i bambini, dai 3 ai 6 anni, ispirandosi ai VALORI CRISTIANI, a cui anche San Vincenzo De Paoli si è ispirato, della SOLIDARIETA’, della LIBERTA’, dell’ACCOGLIENZA, della DISPONIBILITA’, dell’UGUAGLIANZA e dell’AMORE e conformandosi ai principi della Costituzione Italiana, secondo la capacità cognitiva, affettiva, emotiva di ciascun bambino.